
Prima lezione di fisica
di Bernardini Carlo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
«‘Capire la fisica’ vuol dire capire che è possibile usare forme razionali di pensiero per risolvere problemi sempre più generali della conoscenza del mondo.» Carlo Bernardini introduce a una disciplina il cui scopo è la più grande delle imprese possibili: misurare il presunto contenitore che chiamiamo ‘universo’.
Dettagli
Edizione: | 2 |
---|---|
Categoria: | fisica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 148 |
Collana: | Universale |
Data Pubblicazione: | 09-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842083115 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Incubi diurni
- Il cervello del Paese
- Fisica vissuta
- Che cos'è una legge fisica
- La fisica nella cultura italiana del novecento
- Idee per il governo
- Relatività speciale. Problemi fisici nello spazio-tempo di Einstein
- L'offerta di Mefistofele
- Fisica e strumenti matematici. Argomenti di fisica superiore
- Che cos'è una legge fisica
- Introduzione alla meccanica razionale. Elementi di teoria con esercizi
- Meccanica razionale
- Come gli hippie hanno salvato la fisica
- Neutrino
- Fenomeni di trasporto. Per i corsi del nuovo ordinamento degli studi universitari
- I metodi geoelettrico e sismico per le indagini superficiali del sottosuolo
- Fisica del futuro. Come la scienza cambierà il destino dell'umanità e la nostra vita quotidiana entro il 2100
- Probabilità in fisica. Un'introduzione
- La fisica per tutti
- Meccanica classica. Compendio con 450 esercizi svolti