
Principia iuris. Vol. I
Teoria del diritto e della democrazia
di Ferrajoli Luigi (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La democrazia costituzionale è un sistema politico complesso, basato sui limiti e sui vincoli giuridici imposti a tutti i poteri, pubblici e privati, statali e sovrastatali, a tutela della pace e dei diritti fondamentali di tutti. La teoria formale del diritto elaborata in questo primo volume ne ridefinisce il paradigma normativo, analizza il divario crescente tra i suoi principi e le sue prassi, illustra le tecniche e le istituzioni di garanzia in grado di superare o quanto meno di ridurre l’ineffettività dei primi e l’illegittimità delle seconde. In opposizione all’attuale crisi della ragione giuridica e politica, essa propone una ricostruzione rigorosa dell’intero linguaggio giuridico teorico grazie all’impiego, senza precedenti, del metodo assiomatico, rivelatosi un potente strumento di chiarificazione e semplificazione concettuale, di controllo logico, di analisi critica, di invenzione teorica e di progettazione politica e istituzionale.
Dettagli
Edizione: | 2 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 1032 |
Collana: | Storia e società |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842082064 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore