
L'islam è compatibile con la democrazia?
di Guolo Renzo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dopo l’11 settembre. La cultura politica dell’Islam. Nazionalismi e partiti-stato. L’Islam politico. Comunità, individuo, libertà. L’Occidente come "malattia" dell’Islam. L’Islam in Occidente. La difficile via dell’Islam liberale. Quale democrazia?
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | altre religioni |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 170 |
Collana: | Economica |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842081807 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Chi impugna la croce
- Identità e paura
- Generazione del fronte e altri saggi sociologici sull'Iran
- La via dell'imam
- Il volto del nemico: i fondamentalismi e le religioni
- L'islam è compatibile con la democrazia?
- La società mondiale
- Xenofobi e xenofili
- Il fondamentalismo islamico
- Terra e redenzione. Il fondamentalismo nazional-religioso in Israele
- Le religioni sono tutte sorelle. Cristianesimo, islam, ebraismo, buddismo: come le fedi del mondo si possono parlare
- La nuova coscienza di Maria Maddalena
- L'arte della felicità in un mondo in crisi
- Il libro del cavaliere Borri
- L'intuizione della realtà. Commenti al Dhammapada, il sentiero di Gautama il Buddha
- Il potere del mito. Intervista di Bill Moyers
- Homo ethicus. In cerca della soluzione
- Immaginare l'altro. Le religioni per un incontro indispensabile
- Come un fulmine che squarcia la notte
- Il verbo degli uccelli