
Lineamenti di storia dell'architettura contemporanea
di Muntoni Alessandra (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Una sintesi storico-critica dell'architettura del nostro tempo, che ne ripercorre le tendenze fondamentali dall'illuminismo settecentesco al decostruttivismo di fine Novecento, fino ai più recenti scenari globalizzati. Sommario: Prefazione alla nuova edizione – Introduzione – Parte prima. Verso l’architettura moderna (1750-1914) – I. La crisi del classicismo e la formazione della città ottocentesca – II. La nascita del grattacielo americano e l’architettura organica – III. Un nuovo linguaggio per l’architettura europea – IV. La ricerca architettonica oltre e contro l’«Art Nouveau» – Parte seconda. Le avanguardie, i Maestri, la diffusione del «movimento moderno» (1914-1940) – I. Le avanguardie e la rottura della tradizione – II. I Maestri dell’architettura moderna – III. La diffusione e la crisi del «moderno» – IV. Le tendenze organiche in Europa – Parte terza. La ricerca contemporanea (1945-1995) – I. La ricostruzione postbellica e il contributo dei Maestri – II. La condizione manieristica e l’utopia metropolitana – III. Dal neostoricismo al «post-modern» – IV. Le tendenze di fine secolo verso il nuovo millennio – Bibliografia – Fonti delle illustrazioni – Indice dei nomi.
Dettagli
Edizione: | 5 |
---|---|
Categoria: | storia dell'architettura |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 444 |
Collana: | Università architettura |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842051756 |