
Ponti medievali in legno
di Coppola Giovanni (Autore)
|
Descrizione
Un tema che riguarda non solo la storia della scienza e della tecnica ma più in generale anche quella dell'umanità, poiché il collegamento sia pure precario fra due sponde significava in quell'epoca garantire scambi economici e culturali e nello stesso tempo un ampliamento degli orizzonti di vita. Sommario: Presentazione di Georges Duby – Prefazione; I. Dalle testimonianze storico-letterarie al disegno di Villard de Honnecourt; II. Un caso sperimentale: il progetto di Villard de Honnecourt.
Dettagli
Edizione: | 2 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 128 |
Collana: | Opere varie |
Data Pubblicazione: | 01-1996 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842051053 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La costruzione nel Medioevo
- Fortezze medievali in Siria e in Libano al tempo delle crociate
- Battaglie normanne di terra e di mare. Italia meridionale. Secoli XI-XII
- L'edilizia nel Medioevo
- Dance per la mente
- Il comandante Nino. Mio padre. Nuova ediz.
- Una comune storia sbagliata
- L'edilizia nel Medioevo
- Bourbon in un giro di blues
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory