
Archeologia della magna grecia
di Greco Emanuele (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Tra la metà del secolo VIII a.C. e il 209 a.C. seguendo un percorso eminentemente archeologico (rifacendosi a corredi tombali, santuari, resti di abitati, ecc.), la ricostruzioni delle origini delle colonie greche, e il loro rapporto con gli insediamenti indigeni. Lo sviluppo storico della città coloniale greca sotto il profilo culturale. Sommario: Prefazione – – I. Origini della colonizzazione greca in Occidente – II. Il Basso Tirreno tra la fine del VII e gli inizi del V secolo a.C. – III. Comunità indigene della Lucania e della Japygia – IV. La "polis" coloniale tra VIII e V secolo a.C. – V. La Magna Grecia tra V e III secolo a.C. – Appendice I – Appendice II – Appendice III – Bibliografia – Indice dei nomi – Indice dei luoghi – Indice delle fonti letterarie.
Dettagli
Edizione: | 8 |
---|---|
Categoria: | archeologia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 410 |
Collana: | Manuali |
Data Pubblicazione: | 01-1992 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842039891 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il mantello della Sosandra
- Topografia di Atene. Sviluppo urbano e monumenti dalle origini al III secolo d. C.. Vol. 1: Acropoli, Aeropago, tra Acro
- Magna grecia
- Paestum. La città dei tre templi
- Magna Grecia
- «Ho sognato di essere te». Aforismi ed altri scritti
- Topografia di Atene. Sviluppo urbano e monumenti dalle origini al III secolo d. C.. Vol. 4: Ceramico, Dypilon e Accademi
- Topografia di Atene. Sviluppo urbano e monumenti dalle origini al III secolo d. C.. Vol. 3: Quartieri a nord e a nord-es
- La «tomba» del fondatore e le origini di Poseidonia
- The «tomb» of the founder and the origins of Poseidonia
- Il sogno di Roma. La lezione dell'antichità per capire l'Europa di oggi
- Ancient Cyprus, an unexpected journey. Communities in continuity and transition
- La forza del nome. Identità politica e mobilitazione popolare nella Roma tardorepubblicana
- La battaglia di Canne
- I figli di Marte. L'arte della guerra nell'antica Roma
- L'età del rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi
- Il vicino Oriente antico dalle origini ad Alessandro Magno
- Argilla. Storie di terra cruda
- Moderatio. Problematiche economiche e dinamiche sociali nel principato di Tiberio
- La terra nera degli antichi campani. Guida archeologica della provincia di Caserta