
Pitture murali. I degradi di origine meccanica. Metodologia per restauratori e ingegneri
di Sajeva Simona (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il comportamento meccanico delle strutture architettoniche e gli effetti sulle pitture murali. Il degrado delle superfici pittoriche è causato non solo da fattori legati all'ambiente in cui esse si trovano ma anche dal dissesto statico dell'edificio: eppure, nella pratica degli interventi di conservazione e restauro viene ancora esclusa l'analisi statica del supporto architettonico e, conseguentemente, la valutazione dell'interazione con la pittura, compromettendo spesso l'efficacia delle azioni restaurative. Il volume approfondisce la metodologia, considerando l'esame dei supporti architettonici da inserire nei protocolli operativi in ogni stadio del processo conservativo - studio, progetto, cantiere di restauro - e offre gli strumenti per comprendere l'interazione fra dissesto strutturale e degrado delle pitture murali. La trattazione propone nuovi casi concreti, sia per tipo di supporto strutturale, oltre a quello murario, sia per tecnica, prendendo in considerazione anche l'Urban Art.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | arte |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Arte e restauro |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788840414560 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'arte contemporanea. Tra mercato e nuovi linguaggi
- L'ultimo cavaliere: le piccole sorelle di Eluria. La torre nera. Vol. 7
- Tatini
- Intrecci e trame. Tessere, cucire, ricamare. Il lavoro delle donne tra manifattura domestica e artigianato d'arte
- Antimagia. Vol. 1
- V. B. Rose. Vol. 3
- Il mio quaderno delle Dolomiti... ancora più belle se colorate
- Paolo Borsellino. L'agenda rossa
- The hive
- Bob Recine. Alchemy of beauty. Ediz. illustrata