
A un cenno del suo dito. Fra Bernardino da Feltre (1439-1494) e gli ebrei
di Melchiorre Matteo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Predicatore atteso nelle città italiane con impazienza (e spesso con preoccupazione), venerato già in vita come beato, il francescano osservante Bernardino da Feltre (1439-1494) fu uno dei più grandi comunicatori di massa del tardo medioevo. Il volume, scavando in documentazione inedita e rivedendo vecchie interpretazioni, indaga il controverso problema del rapporto tra Bernardino e gli ebrei, cercando nella biografia del frate gli ambienti e le circostanze che poterono determinarne l'orientamento antiebraico: la famiglia di origine, gli studi universitari, i rapporti mutevoli con la Repubblica di Venezia, l'etica economica francescana. Ricostruito così il retroterra culturale di fra Bernardino, Matteo Melchiorre si mette sulle tracce del predicatore, seguendolo nei suoi lunghi itinerari nel centro e nel nord Italia e mostrando come in decine e decine di occasioni le pur "calibrate" esortazioni contra iudeos dell'Osservante passarono dal pulpito alle folle, divampando in fiammate d'intolleranza ed episodi di violenza nei confronti delle minoranze ebraiche.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Early modern. Studi storia europea protom. |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788840016030 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La banda della superstrada fenadora-anzù
- Requiem per un albero. Resoconto dal Nord Est. Con l'inedito «I rami di Bob Marley»
- La via di Schenèr. Un'esplorazione storica nelle Alpi
- Conoscere per governare. Le relazioni dei sindaci inquisitori e il dominio veneziano in Terraferma (1542-1626)
- «Ecclesia nostra». La cattedrale di Padova, il suo capitolo e i suoi canonici nel primo secolo veneziano (1406-1509)
- Ebrei a Feltre nel Quattrocento (uno scarto di bottega)
- Storia di alberi e della loro terra
- La via di Schenèr. Un'esplorazione storica nelle Alpi
- Il Duca
- Il Duca
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo