
Per vincere ansietà e paure. Quando la fede infonde coraggio. Nuova ediz.
di Werbick Jürgen (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Molti sono i volti che assume oggi la paura: per esempio la paura di attentati terroristici, l'ansia dettata da un'immigrazione fuori controllo e da una perdita di identità, il timore dei populismi di destra e di una scarsa lungimiranza in chi guida le nazioni... Quali risorse può mobilitare la fede per affrontare le paure che incombono su di noi - minacciose come altrettante spade di Damocle -, senza subirle né arrendersi? Possiamo lasciarci alle spalle le nostre ansietà? Senza avanzare pretese mirabolanti, Werbick esplora in profondità le diverse forme della paura e individua come la si possa vivere alla luce della fede biblica in Dio. Il suo è uno sguardo realistico, corretto, capace davvero di infondere coraggio in tempi difficili come quelli che stiamo vivendo. Un libro di grande aiuto: di fronte a una paura onnipervasiva, su scala globale, evita ricette semplicistiche e insegna d affinare la nostra percezione delle cose.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | - |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Giornale di teologia |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788839934147 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La chiesa. Un progetto ecclesiologico per lo studio e per la prassi
- Essere responsabili della fede. Una teologia fondamentale
- Un Dio coinvolgente. Dottrina teologica su Dio
- Padre nostro. Meditazioni teologiche come introduzione alla vita cristiana
- La debolezza di Dio per l'uomo
- Dio - umano. Una cristologia «elementare»
- Credere cristianamente. Una collocazione teologica
- Contro le false alternative. Nulla di umano è estraneo alla fede cristiana
- Una teologia in prospettiva antropologica