
Biagio Agnes un giornalista al potere
di Biazzo Salvatore (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il padre era ferroviere, la madre lo voleva prete: ma Biagio Agnes divenne giornalista, e uno dei più longevi e illuminati Direttori generali della Rai. Dirigente innovatore e creativo, fu lui a realizzare Televideo, e a ideare "Check-Up", trasmissione che raggiunse il più alto indice di gradimento mai toccato (90 per cento). Opera sua fu anche la creazione del Tg3, con il quale si perfezionava il disegno politico e aziendale di apertura al Pci, quella che fu definita la "lottizzazione perfetta". Aveva aderito alla "Sinistra di Base" i cui esponenti, amici suoi fino alla fine, diventeranno la classe dirigente del Paese, ma fu sempre autonomo rispetto al potere, e della politica si servì nella difesa del Servizio pubblico. La sua vita, insomma, è un romanzo: quello dell'Italia, e della nostra televisione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | giornalismo, editoria |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Comunicazione Servizio pubblico |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788839716842 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Dizionario del giornalista
- Dizionario del giornalista
- Il mio Napoli. Ferlaino e i retroscena
- Come sopravvivere al concorso RAI
- Grazie Ameri, a te Valenti. Nel cinquantenario di 90° minuto. Leggende miti e finanche storie vere
- 60 d.d. Dopo Diego
- i misteri del chimico dei fantasmi. Oscar D'Agostino e la fuga di Fermi. La scienza perduta dal Regime
- Mestieri di carta
- Savelli. Storia e catalogo della casa editrice 1963-1982
- Artemide 35. Catalogo storico della casa editrice (1985-2021). Ediz. illustrata
- Thomas Bernhard: un incontro
- Libri russi d’avanguardia
- Der parallel krieg
- Consigli tascabili per aspiranti scrittori
- Il mestiere dell'editore
- Ho servito il popolo cinese. Media e potere nella Cina di oggi
- Preludi