
Principi di microeconomia
di Lieberman Marc, Hall Robert E. (Autori)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
Questo libro è dedicato a corsi universitari di livello introduttivo, nei quali vengono presentati i concetti di base della microeconomia. Gli autori si sono posti l'obiettivo di trasmettere agli studenti le "idee chiave" dell'economia: un ristretto nucleo di principi teorici sui quali è fondato l'intero edificio concettuale della disciplina. Prima ancora, però, hanno voluto comunicare "l'emozione della conoscenza". In qualunque disciplina, infatti, specialmente se si tratta di apprenderne i principi di base, l'emozione ha un ruolo importante, forse più della ragione. Si tratta di seguire processi logici, ma ancor più di dare la propria adesione interiore a una particolare prospettiva sul mondo. Se questa adesione è rifiutata l'apprendimento non avviene: ben presto le nozioni se ne andranno senza lasciare traccia. Questa è la grande forza di Lieberman e Hall: non vogliono solo insegnare delle teorie, vogliono convincere lo studente che una certa prospettiva è illuminante, ci aiuta a capire il mondo in cui viviamo, e potrebbe anche aiutarci a cambiarlo in meglio.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Idee e strumenti |
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788838785733 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia