
Edilizia funeraria
di Marino Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il presente testo si prefigge lo scopo di guidare i progettisti tecnici nella conoscenza e nella disamina dei vincoli normativi e di quanto occorre per operare con costruzioni all'interno dei cimiteri, perciò nelle forme di "rappresentazione della memoria" nelle architetture e strutture. Introducono il volume cenni di storia, arte e architettura delle sepolture, per capire l'evoluzione storica di questa parte delle costruzioni, con le relative credenze religiose, problematiche, simbologia e arte in questo settore, necessarie per poter sviluppare, nel progettista strutturale e/o architettonico, una fantasia tecnica e pratica nell'affrontare le possibili commesse di edilizia funeraria. Queste informazioni inoltre potranno fornire spunti, riflessioni, suggestioni e idee per il rilievo, il disegno e il ripristino, il consolidamento e la riqualificazione delle architetture esistenti. Viene esaminata inoltre la normativa che regola e pianifica il settore dei cimiteri e tutte le attività connesse, in modo da conoscere i vincoli e la regola dell'arte per la progettazione dei luoghi e dei monumenti funebri. Sono descritte varie tipologie di ambienti cimiteriali con il verde, le architetture e le opere edili che vi si trovano o che si possono progettare e costruire. Numerose tavole illustrano come si realizzano e si articolano a regola d'arte le opere progettuali di edilizia funeraria.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Ambiente territorio edilizia urbanistica |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788838783425 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il maestro di donne
- Apocrisari della croce
- Gemiti nella Tundra
- Nella clessidra di una tonaca
- L'esplicito inesauribile. Pareyson e la storiografia filosofica
- Il portoghese
- Seduzione a sorpresa
- Cattedrale di misericordia. La vita e il messaggio di S. Domenico di Guzmán in versi
- Evolutio amorum
- Lo chef consiglia amore
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory