
Il Concorso a Cattedre nella Scuola dell’infanzia
di Moncada Sebastiano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il manuale costituisce un indispensabile strumento di preparazione alla prova scritta e a quella orale del concorso a cattedre per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia. Il volume segue fedelmente le indicazioni sia delle Avvertenze generali alle prove d’esame sia del Programma d’esame pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 25 settembre 2012 e offre una trattazione manualistica articolata in Parti: - Evoluzione storica del sistema scolastico italiano Dai programmi Credaro del 1914 agli Orientamenti della scuola dell’infanzia del 1991; le riforme Moratti, Fioroni, Gelmini; le nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola della infanzia di settembre 2012; - Problematiche dell’educazione infantile Formazione linguisitica; Educazione motoria, scientifica, all’immagine, al suono, alla salute, multimedialità nella scuola dell’infanzia, maturazione dell’identità personale e sviluppo della competenza del bambino; - La scuola dell’infanzia secondo le nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia (settembre 2012) Il curricolo per la scuola dell’infanzia; Lavorare per progetti; Programmare e progettare; Ricerca, esplorazione e sperimentazione; Il piano dell’offerta formativa; L’integrazione di bambini appartenenti ad altre culture; La continuità con il nido e la scuola primaria, con la famiglia e l’extrascuola; Il rapporto educativo tra insegnanti e bambini; - La preparazione professionale del docente nella scuola dell’infanzia L’organizzazione del lavoro collegiale ed individuale dei docenti; Le strategie metodologico-didattiche e l’azione educativa; L’insegnante di sostegno; - La psicologia Sviluppare l’intelligenza del bambino; L’educazione alla creatività; La soddisfazione dei bisogni materiali e non materiali dei bambini; Lo sviluppo armonico della personalità del bambino; L’organizzazione dei tempi e degli spazi nelle sezioni di scuola dell’infanzia; L’organizzazione del lavoro scolastico in sezioni e tra sezioni aperte; - La scuola dell’infanzia come comunità educativa e formativa Le attività ricorrenti di vita pratica nel corso della giornata scolastica; L’uso di tecnologie telematiche multimediali nella scuola dell’infanzia; L’impiego dei sussidi didattici strutturati e non strutturati; Il laboratorio didattico; Il gioco; La valutazione e la verifica dei risultati scolastici; - Lo sviluppo psicologico e psicofisico del bambino nelle fasi dell’età evolutiva Le situazioni di svantaggio; L’inserimento e l’integrazione dei bambini disabili. Indice Metodologie e tecniche della didattica - Avvertenze generali - Ordinamento scolastico - Teorie, metodi e tecniche della didattica - La didattica speciale - Le TIC nella didattica - LIM e sussidi didattici multimediali - Il sistema di valutazione - Scuola e Europa Competenze disciplinari - Evoluzione storica del sistema scolastico italiano - Problematiche dell’educazione infantile - La scuola dell’infanzia secondo le nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola della infanzia (settembre 2012) - La preparazione professionale del docente nella scuola dell’infanzia - La psicologia - La scuola dell’infanzia come comunità educativa e formativa - Lo sviluppo psicologico e psicofisico del bambino nelle fasi dell’età evolutiva.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scuola, didattica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 496 |
Collana: | Concorsi a cattedre |
Data Pubblicazione: | 12-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788838778407 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le scuole dell'infanzia comunali e provinciali. Manuale per la preparazione alle prove scritte ed orali dei concorsi e l
- 300 insegnanti di scuola dell'infanzia nel Comune di Roma. Manuale per la preparazione alle prove scritte ed orali del c
- 2386 dirigenti scolastici. Manuale per la preparazione alle prove scritte ed orali del concorso
- Il concorso per dirigente scolastico
- Trecento insegnanti di scuola dell'infanzia nel comune di Roma
- Le scuole dell'infanzia comunali e provinciali
- La prova scritta di pedagogia e cultura generale
- La prova orale del concorso a cattedre di religione cattolica
- Il concorso a cattedre per insegnanti di religione cattolica
- Le scuole dell'infanzia comunali e provinciali