
Gli impianti elettrici negli edifici civili. Guida alla progettazione e integrazione dei sistemi
di Bellato Giovanni (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nel presente volume si forniscono i criteri di progetto, in ambito di edilizia residenziale, dell'impianto elettrico, telefonico, video citofonico, diffusione sonora, antintrusione. Nell'ultimo decennio, l'impianto elettrico oltre a comandare elettrodomestici ed utilizzatori (quali frigorifero, forno, alimentazione caldaia, illuminazione), inizia ad integrarsi al sistema d'antintrusione, condizionamento e ventilazione al fine di gestire complessivamente le necessità abitative, ottimizzando i consumi per garantire la continuità di servizio. Alcune delle innovazioni più significative riguardano gestione, controllo e segnalazione a distanza dello stato dell'edificio e la disponibilità di sistemi costituiti da relè, interruttori e variatori, caratterizzati da azionamento statico e comando a sfioramento. Questi, rispetto agli impianti convenzionali a comandi diretti (interruttore, deviatore, invertitore) o indiretti (relè passo-passo e pulsanti), presentano punti di forza (vita pressoché illimitata, silenziosità, possibilità di realizzare ogni tipo di impianto civile con un numero limitato di articoli, semplificazione dell'impianto, specie in caso di ristrutturazione) grazie ad esecuzioni comandabili a distanza senza fili. Questa nuova edizione esce aggiornata all'ultima variante 3 della norma CEI 64-8, pubblicata nel febbraio 2011 e che entrerà in vigore dal 1° settembre 2011, che modifica alcuni articoli della norma e introduce un allegato (A) contenente prescrizioni addizionali, ai fini delle prestazioni e della fruibilità dell'impianto elettrico delle unità immobiliari condominiali e delle abitazioni mono e plurifamiliari. Inoltre, vengono per la prima volta trattati i sistemi di protezione contro i parafulmini e illustrati alcuni aspetti degli impianti di cogenerazione. Giovanni Bellato, ingegnere, è specializzato nel campo elettrico su apparecchiature, progetti, costruzioni, prove, studi delle applicazioni, consulenza agli impiantisti, soluzione di problemi normo-tecnici.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | ingegneria |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Impianti elettrici |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788838767494 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il risparmio energetico. La più economica tra le fonti di energia
- Aerodinamica. Vol. 1: Fondamenti e principi
- Le onde marine. Guida per le applicazioni all'ingegneria costiera
- Patente di guida A e B. Mettiti alla prova. Con CD-ROM
- Il riciclo ecoefficiente. L'industria italiana del riciclo tra globalizzazione e sfide della crisi
- Consolidamento delle strutture. Guida ai criteri, ai materiali e alle tecniche più utilizzati
- Il nuovo tutto Ferrari. Ediz. illustrata
- Ferrari. All the cars. New update edition
- Il nuovo edificio green. Soluzioni per il benessere abitativo e l'efficienza energetica
- Innocenti Lambretta. Ediz. illustrata