049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788838766213 - Tecniche e procedure della nuova mediazione

Tecniche e procedure della nuova mediazione

di Campanati Elena,Orlandi Francesco,Savio Daniela (Autore)

Maggioli

22,80 €24,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 3/4 giorni lavorativi
 

Descrizione

L’opera, aggiornata al REGOLAMENTO ATTUATIVO DELLA MEDIAZIONE (D.M. 180/2010), rappresenta una guida operativa per tutti coloro che si avvicinano all’ADR (Alternative Dispute Resolution) per la risoluzione delle controversie nel diritto civile e commerciale ex d.lgs. 28/2010. Dalla preparazione tecnica del mediatore quale abile negoziatore dipenderà principalmente il risultato della mediazione, oltre alla competenza per materia egli dovrà sapere come gestire gli aspetti relazionali e psicologici delle parti. Il volume è strutturato in tre parti per meglio affrontare i vari aspetti dell’istituto sia per quanto riguarda le tecniche operative sia per quanto riguarda la formazione e gli organismi preposti a svolgere tale attività. La PRIMA PARTE focalizza l’interesse sui metodi e le tecniche che il mediatore dovrebbe utilizzare per svolgere la sua funzione. Si parla della cosiddetta "interazione comunicativa nella negoziazione e nella mediazione"; nel dettaglio si analizzano i modelli facilitativi o valutativi e aggiudicativi. Si delinea, inoltre, la funzione del giudice nella mediazione e il rapporto con i provvedimenti urgenti e cautelari. Si entra, poi, nello specifico della procedura identificando la funzione specifica del mediatore e degli organismi preposti. In questo ambito vengono trattati argomenti quali la riservatezza e la responsabilità. La SECONDA PARTE si occupa esclusivamente degli ORGANISMI di mediazione e della FORMAZIONE. La TERZA PARTE infine appronta gli STRUMENTI OPERATIVI che ricomprendono due CASI di mediazione svolti e spiegati nei vari passaggi e una CHECK LIST della procedura. - Il conflitto e le procedure ADR - La negoziazione - La gestione del conflitto nella negoziazione e nella mediazione. Approccio competitivo cooperativo, integrativo - Tecniche di gestione del conflitto e tecniche di interazione comunicativa nella negoziazione e nella mediazione. Il modello classico del PON di Harvard basato sulla negoziazione - La mediazione valutativa e aggiudicativa. Nuovi modelli di mediazione facilitativa - Procedura di mediazione: fasi, strumenti e cronologia tipica- La mediazione demandata dal giudice - Ruolo del giudice nella mediazione - La domanda di mediazione: forma, contenuto ed effetti - Il procedimento di mediazione - Dovere di riservatezza e segreto professionale- Come si diventa mediatori. I requisiti soggettivi per svolgere l’attività di mediatore- Il mediatore e gli Organismi di mediazione - Il mediatore e lo svolgimento della mediazione Daniela Savio Avvocato, Mediatore, Formatore accreditato per diversi enti di formazione. Docente di tecniche di gestione dei conflitti e tecniche di mediazione. Elena Campanati Avvocato, si occupa di contrattualistica anche internazionale. Giudice Onorario presso il Tribunale di Vicenza e Mediatore accreditato. Francesco Orlandi Avvocato in Padova, si occupa di diritto civile e diritto dei consumatori.Giudice Onorario presso il Tribunale di Vicenza e Mediatore accreditato.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:diritto
Volumi:1
Pagine:226
Collana:Legale
Data Pubblicazione:03-2011
Lingua:Ita
ISBN:9788838766213

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy