
La nuova disciplina del silenzio della P.A.
di Centofanti Nicola, Centofanti Paolo (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'opera analizza il significato e gli effetti dei comportamenti inadempienti della pubblica amministrazione nell'ambito del procedimento amministrativo e del ricorso amministrativo. Il procedimento amministrativo è analizzato nelle sue fasi - preparatoria, consultiva e costitutiva - per verificare i diritti e la tutela dell'istante in base ai comportamenti omissivi della pubblica amministrazione alla luce delle modifiche apportate alla L. 241/1990 dal D.Lgs. 104/2010. Vengono analizzati i procedimenti nei quali il silenzio della pubblica amministrazione ha valore di inadempimento o di rifiuto a provvedere. L'analisi del procedimento amministrativo si chiude con l'esame dei caratteri e della patologia del provvedimento amministrativo. L'opera analizza, infine, le forme di tutela. La tutela amministrativa trova una prima forma di controllo nell'intervento degli organi dell'amministrazione sui comportamenti omissivi dei dirigenti. La forma più classica di tutela è affidata al ricorso amministrativo. La tutela giurisdizionale amministrativa sul silenzio, demandata al T.A.R., prevede una forma specifica di ricorso ad exhibendum nella fase dell'accesso al procedimento amministrativo. La tutela penale è articolata in maniera del tutto autonoma. La tutela civile è ammessa dove si tratta di diritti soggettivi anche se la domanda è rivolta ad una pubblica amministrazione. La tutela contabile si realizza qualora il comportamento inadempiente abbia determinato il danno erariale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Progetto ente locale |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788838765360 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore