
Progettare per l'Housing sociale nel contesto di Mantova città Unesco
di Bolici Roberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il presente testo documenta l'esperienza progettuale maturata all'interno della V Edizione del "Premio COstruire Sostenibile", A.A. 2011-2012. Il Premio è organizzato dal Laboratorio TEMA (Technology Environment & Management) del Politecnico di Milano - Polo territoriale di Mantova mentre l'organizzazione scientifica è a cura del Coordinamento didattico dei docenti di area tecnologica attivi presso il Polo di Mantova. Il Premio Costruire Sostenibile si propone di premiare e segnalare i migliori progetti didattici caratterizzati da impieghi innovativi e consapevoli di tecnologie costruttive. Le proposte progettuali riguardano interventi di nuova costruzione e sono sviluppate con particolare attenzione alle tematiche della sostenibilità ambientale e del corretto inserimento nel contesto. La quinta edizione, sviluppata in collaborazione con l'Azienda Lombarda Edilizia Residenziale (ALER) di Mantova, ha proposto come tema "Preogettare per l'Housing Sociale nel contesto di Mantova Città Unesco. Interventi per la riqualificazione del quartiere Borgo Pompilo - ALER Mantova".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Politecnica |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788838762277 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory