
I luoghi dell'innovazione. Complessità management progetto
di Casoni Giorgio, Fanzini Daniele (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il tema dell'innovazione è oggi oggetto di una crescente attenzione in tutti i settori: nell'industria come nella cultura, nell'impresa e nelle pubbliche istituzioni, nei mercati come nella ricerca scientifica e tecnologica. Nella fase più recente, anche sulla spinta della crisi che ha investito l'economia globale, la "filosofia dell'innovazione" è entrata a forza in tutti i comparti dell'economia e della produzione. Motore di sviluppo economico, ma anche leva per la crescita culturale e il progresso delle comunità; fattore di competitività ed elemento propulsore dei processi di trasformazione sociale. A partire quindi da un'idea di innovazione e creatività come azione progettuale strettamente correlata alle ragioni della produzione, il presente volume sviluppa una articolata riflessione sull'innovazione con specifico riferimento alle dinamiche di trasformazione che da oltre un decennio vanno interessando le modalità di programmazione, progettazione, produzione e gestione dello sviluppo economico e territoriale. Lo studio mira quindi a restituire un percorso che esplora le dinamiche dell'innovazione nel loro agire all'interno di processi complessi orientati a promuovere e supportare la crescita e la riqualificazione dei territori. Con l'obiettivo di individuarne i fattori strategici, le chiavi di successo e le potenziali trasferibilità a contesti diversi, in un'ottica quindi di governance dell'innovazione stessa.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | urbanistica e paesaggistica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Politecnica |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788838760105 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il clima cambia le città. Strategie di adattamento e mitigazione nella pianificazione urbanistica
- Tracce liguri tra oltregioco e oltremare. Atti del Convegno internazionale di studi (Forte di Gavi, 13 Settembre 2014).
- La gestione dei siti Unesco
- Paesaggi dell'alessandrino
- Grammatiche metropolitane
- Il punto di vista immaginario
- Diario napoletano. Da Bassolino a De Magistris
- Tirana
- Apocalypse town
- Alta Lunigiana. Percorsi, insediamenti, segni storici del paesaggio. Ediz. illustrata