049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
Non più in commercio
9788838757006 - Operare e progettare con il testo unico dell'edilizia

Operare e progettare con il testo unico dell'edilizia

di Di Nicola Mario (Autore)

Maggioli

45,60 €48,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: esaurito
 

Descrizione

L'entrata in vigore delle leggi n. 73 del 22 maggio 2010, di conversione del d.l. n. 40 del 25 marzo 2010, e n. 122 del 30 luglio 2010, di conversione del d.l. 31 maggio 2010, n. 78, ha comportato modifiche rilevanti rispettivamente: - al testo dell'art. 6 (Attività edilizia libera) del D.P.R. 380/2001, introducendo un nuovo titolo abilitativo: la comunicazione di inizio lavori (c.i.l.), che va a collocarsi tra la d.i.a. e l'attività edilizia libera, con lo scopo di semplificare le procedure per l'effettuazione di interventi di manutenzione straordinaria; - all'art. 19 della legge 241/1990, introducendo la procedura di segnalazione certificata di inizio attività (s.c.i.a.) che va a sostituire la procedura di denuncia di inizio attività prevista dal Testo Unico dell'edilizia. Altre e significative modifiche sono state apportate negli anni al D.P.R. 380/2001; le più recenti inerenti le problematiche di compatibilità ambientale, quali: la legge n. 25/2010, che subordina il rilascio del titolo abilitativo edilizio all'installazione di impianto di produzione di energia rinnovabile; il decreto legislativo n. 56/2010, concernente l'efficienza degli usi finali dell'energia e i servizi energetici; la legge n. 36/2010, in merito agli scarichi delle acque reflue. Da ultimo è, altresì, intervenuto il D.P.R. 9 luglio 2010, n. 139, inerente il procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica per gli interventi di cd. lieve entità. Alla luce di tutti gli aggiornamenti intervenuti, questa nuova edizione illustra: il sistema dei vincoli ed i soggetti preposti alla loro tutela; la tipologia delle opere edilizie; le fasi del procedimento attraverso lo sportello unico dell'edilizia; la disciplina delle opere strutturali; la disciplina dell'edificazione nelle zone sismiche; la disciplina degli impianti; le procedure per l'agibilità degli edifici; la vigilanza sull'attività urbanistico-edilizia; le competenze, le responsabilità ed il sistema sanzionatorio. In particolare evidenzia i compiti e le responsabilità delle varie figure coinvolte nel procedimento: dal progettista al direttore dei lavori, dal committente all'impresa esecutrice, dal tecnico incaricato della vigilanza al dirigente del settore competente, ecc. Presenta, inoltre, le procedure degli adempimenti amministrativi, concretizzati attraverso lo sportello unico dell'edilizia, unico referente del tecnico libero professionista e del cittadino.

Dettagli

Edizione:1
Categoria:diritto
Volumi:1
Pagine:408
Collana:Ambiente Territorio Edilizia Urbanistica
Data Pubblicazione:09-2010
Lingua:Ita
ISBN:9788838757006

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy