Non più in commercio
Compendio di scienza delle finanze
Descrizione
Una trattazione di tutti gli argomenti fondamentali di Scienza delle finanze che affronta in modo semplice e sistematico le tematiche rilevanti per lo studio della materia: le teorie economiche sull'intervento dello Stato e i fallimenti del mercato, la teoria dell'imposta, i caratteri del sistema tributario italiano, il decentramento e il federalismo fiscale, i vincoli europei alla spesa pubblica e il Patto di stabilità, il welfare state (sistema sanitario, istruzione, sistema pensionistico), il bilancio dello Stato. La seconda edizione di questo volume è aggiornata, in particolare, al nuovo ciclo di bilancio introdotto dalla Legge 31 dicembre 2009, n. 196 e ai decreti in materia di federalismo fiscale. Il volume è rivolto sia a studenti universitari sia a quanti partecipano a concorsi pubblici ed affronta l'intero programma d'esame. Specifici accorgimenti permettono una migliore comprensione del testo: caratteri di stampa diversi distinguono le nozioni essenziali dagli approfondimenti; l'utilizzo del grassetto facilita la memorizzazione di concetti e parole chiave; mirati apparati didattici (normative fondamentali, sentenze storiche, spazi di approfondimento) evidenziano i punti che richiedono maggiore attenzione e forniscono informazioni supplementari. Al termine di ogni capitolo sono inoltre proposti quesiti di verifica sugli argomenti più frequentemente oggetto d'esame. Sul sito www.moduli.maggioli.it sono disponibili aggiornamenti normativi e giurisprudenziali.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | economia, lavoro |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | Moduli |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788838750632 |
---|