
Il rischio elettrico negli ambienti di lavoro
di Melito Dante (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Per la prima volta il legislatore, con il Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, affronta in modo specifico il rischio elettrico sui luoghi di lavoro e questo volume - anch’esso primo nel suo genere - non perde l’occasione per andare incontro agli addetti ai lavori, con l’obiettivo di facilitarne il compito. Il testo propone una completa sintesi tecnico-giuridica, che vuole avvicinare il datore di lavoro ed i responsabili della sicurezza aziendale alla poliedrica e complessa valutazione del rischio elettrico, così come concepita dalle nuove normative. Il CD-ROM allegato contiene le principali disposizioni legislative di settore, link utili, piani di lavoro per i lavori elettrici, procedure operative per lavori su impianti elettrici, una completa modulistica per la produzione della dichiarazione di conformità e di rispondenza ai sensi del D.M. n. 37/08, un software per il calcolo del carico di incendio (download gratuito dal sito CNVF www.vigilfuoco.it), nonché un utile modello predisposto per la valutazione del rischio elettrico adatto ad una media azienda, con tutta la modulistica necessaria in formato Word, sia per quanto attiene alla sicurezza degli impianti elettrici secondo il D.M. n. 37/08 (ex Legge 46/90), sia alla luce del D.Lgs. n. 81/08 (T.U. Sicurezza). Requisiti hardware e software: - Windows XP o successivi - 128 Mb di Ram - Browser Internet - Microsoft Word - Adobe Acrobat Reader
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 467 |
Collana: | Sicurezza sul lavoro |
Data Pubblicazione: | 10-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788838747571 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia