
La disciplina dei rifiuti
di Busà Massimo,Costantino Paolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nell’ambito di quel particolare ramo del diritto che viene comunemente definito come tutela dell’ambiente, le regole giuridiche sulla gestione dei rifiuti rivestono senza dubbio un ruolo di primo piano, tanto sul piano internazionale e comunitario, quanto - e soprattutto - sul piano nazionale. Anzi, proprio a quest’ultimo livello di interesse, la gestione dei rifiuti costituisce una problematica di scottante e drammatica attualità nonché (ma sarebbe meglio dire perché) di assai difficile applicazione. In tale contesto, gli operatori cercano con fatica di maneggiare l’intero apparato normativo nell’intento di pervenire alla definizione di regole e modalità di azione sulla base delle quali orientare la propria condotta non solo sul piano legale, bensì anche su quello più strettamente materiale. Il presente volume, che tiene conto del d.l. 23 maggio, 2008 n. 90 (Misure straordinarie per fronteggiare l’emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella Regione Campania), intende pertanto collocarsi quale agile strumento di orientamento per gli operatori e gli interpreti del settore. In tal senso il volume è stato strutturato come dizionario nel quale si sono raccolte singole voci riguardanti gli argomenti di maggior interesse sotto il profilo pratico-operativo e le fattispecie che si verificano con più frequenza nella quotidianità. Ogni singola voce contiene una disamina del dato normativo europeo e nazionale, anche e soprattutto alla luce di quelli che sono i prevalenti orientamenti in materia della giurisprudenza e, ove presente, della più significativa dottrina.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 479 |
Collana: | Legale |
Data Pubblicazione: | 06-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788838746482 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore