
Strumenti e strategie per lo sviluppo della città
Novara e il suo territorio
di Gambaro Matteo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dopo molti anni di dibattiti e di proposte di riforma, stiamo vivendo una stagione di rinnovamento degli strumenti e dei modelli di governo del territorio, volta al superamento dell’approccio scalare e settoriale tipico di una intera generazione di piani, in favore di una visione integrata, multiscalare e multidisciplinare che promuova ed incentivi approcci sempre più orientati alla coesione territoriale ed alla valorizzazione delle peculiarità dei territori. Si pone quindi l’esigenza di una concreta riforma culturale che coinvolga gli Amministratori, gli Enti pubblici, i portatori di interessi ed anche le comunità e i suoi abitanti che costituiscono gli utenti finali di questo complesso processo di rinnovamento. Il presente testo, a partire dai contributi presentati da esperti nell’ambito del ciclo di Convegni "La città che cresce", organizzato dall’Assessorato alla Promozione e Sviluppo della città, si pone l’obiettivo di stimolare un dibattito critico su tematiche di grande importanza per lo sviluppo futuro della città, ponendo l’attenzione, in particolare, su tre strumenti di governo del territorio: la Società di Trasformazione Urbana STU, il Piano Strategico di area vasta PS e il nuovo Piano Regolatore Generale PRG. Matteo Gambaro, architetto, ricercatore e docente di Tecnologia dell’architettura presso la Facoltà di Architettura e Società del Politecnico di Milano nei corsi di laurea di Milano e Mantova. Svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Scienza e Tecnologie dell’Ambiente Costruito BEST sulle tematiche dell’innovazione tecnologica nei processi di riqualificazione edilizia ed urbana. Autore di monografie, saggi e articoli tra cui Regie evolute del progetto. Le Società di trasformazione urbana, Clup 2005 e Tecnologia e progetto urbano, Maggioli 2008.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 150 |
Collana: | Politecnica |
Data Pubblicazione: | 07-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788838744723 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Avorio
- Paesaggio e sistemi territoriali
- Pennavalley climbing. Falesie tra l'entroterra di Albenga e il basso Cuneese: val Neva, val Pennavaire. Ediz. inglese
- Pennavalley climbing. Falesie tra l'entroterra di Albenga e il basso Cuneese: val Neva, val Pennavaire. Ediz. tedesca
- Pennavalley climbing. Falesie tra l'entroterra di Albenga e il basso Cuneese: val Neva, val Pennavaire
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory