
Trauma. Memoriali e musei fra tragedia e controversia
di Ruggieri Tricoli Maria Clara (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo libro è dedicato ad una categoria di musei, centri informazioni e monumenti alla memoria, che è diffusissima nella pratica, ma non ancora esaurientemente studiata in un testo in lingua italiana, benché, presso altre nazioni, non manchino né numerosissimi esempi concreti né gli studi in merito. Frutto del lavoro di molti anni, il libro esamina le opere di architetti ed exhibition designers che si sono dedicati al tema del trauma collettivo, con particolare attenzione al trauma prodotto dalla persecuzione razziale. Dopo la descrizione di un quadro generale, dal quale emergono, a partire dal celebre Memoriale del Vietnam di Washington, le tante posizioni, avversive, conciliatorie o più semplicemente "afasiche", che sono emerse al riguardo, la trattazione si concentra sul tema dei temi in fatto di trauma storico: la Shoah. Attraverso i campi di sterminio e le nuove architetture museali in essi realizzate, fino alle città europee ed americane, con i loro musei e memoriali, il testo accompagna il lettore in un universo che, per la sua importanza, interseca tutti i principali movimenti contemporanei, aprendo uno spiraglio nuovo sulla concezione stessa di memoria e di memoriale. Particolare attenzione è riservata alla Germania, il paese dalla memoria più controversa, proponendo le soluzioni tedesche quale un esempio da considerare, in tutta la loro difficoltà di autocostituirsi ad emblema di una redenzione e di una conciliazione da tutti auspicata.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | arte |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Politecnica |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788838744075 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il richiamo dell'eden. Dal collezionismo naturalistico all'esposizione museale
- Stabilità e morfogenesi nell'architettura
- Musei sulle rovine. Architettura nel contesto archeologico
- I fantasmi e le cose
- Costruire Gerusalemme. Il complesso gesuitico della casa professa di Palermo dalla storia al museo. Ediz. illustrata
- I fantasmi e le cose. La messa in scena della storia nella comunicazione museale
- Alessandro maestro d'ingenia. Storie di mappe, di muri alchemici, di mezzi di trasporto immaginari e di altre invenzioni
- L'arte contemporanea. Tra mercato e nuovi linguaggi
- L'ultimo cavaliere: le piccole sorelle di Eluria. La torre nera. Vol. 7
- Tatini
- Intrecci e trame. Tessere, cucire, ricamare. Il lavoro delle donne tra manifattura domestica e artigianato d'arte
- Antimagia. Vol. 1
- V. B. Rose. Vol. 3
- Il mio quaderno delle Dolomiti... ancora più belle se colorate
- Paolo Borsellino. L'agenda rossa
- The hive
- Bob Recine. Alchemy of beauty. Ediz. illustrata