
Il mutevole concetto di tipo
Volume 2
di Guidarini Stefano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In questo libro vengono analizzati diversi significati che ha assunto, nel corso della storia, il concetto di tipo in architettura, attraverso i contributi di alcuni dei principali esponenti dell’architettura moderna e della scuola italiana. In relazione a questi aspetti, vengono approfondite diverse forme di organizzazione dello spazio pubblico e di quello privato, dalla città ottocentesca a quella del Movimento Moderno, fino ai casi estremi della dissoluzione urbana contemporanea. Stefano Guidarini, architetto, è nato a Milano nel 1960. E’ Ricercatore di ruolo presso il Dipartimento di Progettazione dell’Architettura del Politecnico di Milano. Insegna Progettazione Architettonica alla Facoltà di Architettura Civile. Ha pubblicato i libri: Ignazio Garde la nell’architettura italiana. Opere 1929-1999 (Skira, 2002) e Il mutevole concetto di tipo. Studi sulla tipologia edilizia, l’architettura, la città (I edizione Clup, 2003). Ha progettato e realizzato diversi interventi di housing sociale e di architettura per il terziario-commerciale. Nel 1996 ha vinto il Premio IN/Arch-Domus Lombardia. Nel 2006 ha ricevuto la Menzione d’Onore alla Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana della Triennale di Milano.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 271 |
Collana: | Politecnica |
Data Pubblicazione: | 10-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788838743887 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory