
Organizzazione del cantiere
di Trani Marco Lorenzo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume si rivolge agli operatori decisionali del processo di organizzazione della produzione edilizia nei cantieri temporanei e mobili intesa come sintesi delle fasi di acquisizione e strutturazione dei dati del progetto esecutivo delle opere da eseguire, di progettazione ergotecnica e di programmazione operativa dell’intervento realizzativo. Vengono dunque analizzati i contenuti del progetto esecutivo secondo quanto previsto dalle disposizioni in materia di lavori pubblici per proseguire poi alla disarticolazione dell’intervento finalizzata al computo metrico estimativo delle quantità di lavoro da produrre. Strutturato l’intervento secondo le modalità tipiche di una WBS vengono quindi affrontati i criteri generali di progettazione del cantiere inteso come sistema uomo-macchina-ambiente, ovvero sintesi organizzata e coerente dei luoghi e delle postazioni di lavoro che dovranno essere allestiti a servizio della produzione. Al fine di meglio precisare le esigenze di ogni zona operativa del cantiere viene quindi proposto un approfondimento sulla tematica della informazione tecnica di prodotto, introducendo e sviluppando il concetto di "informazione ergotecnica" quale momento qualificante della progettazione in senso lato (architettonica e operativa), proponendo altresì una lista di requisiti di qualità operativa rinnovata nei contenuti e negli obiettivi. Il progetto ergotecnico dell’intervento si completa quindi formulando le specifiche tecnico-operative delle lavorazioni atte a connotare i requisiti organizzativi e operativi propri di ogni unità operativa del cantiere. Vengono poi affrontate le tematiche classiche della programmazione operativa di un intervento, portando l’attenzione del lettore sui criteri di disarticolazione dell’intervento in fasi esecutive, facilmente programmabili e gestibili in corso d’opera, nonché sulla ottimizzazione delle risorse, affrontata nei suoi principi generali. Il volume è corredato da una serie di esempi applicativi relativi alla strutturazione della WBS di un intervento, al computo metrico estimativo, alla progettazione del cantiere (edile, stradale, infrastrutturale) ed alla programmazione dei lavori. Tali esempi, proposti sotto forma di "esercizi" rendono l’opera utilizzabile anche nell’ambito di corsi di formazione di ogni ordine e grado per tutti quei tecnici dell’edilizia coinvolti con le fasi esecutive di un intervento.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | edilizia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 398 |
Collana: | Ambiente Territorio Edilizia Urbanistica |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788838740084 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le miscele terre-calce
- Prontuario dei profili metallici
- Prevenzione incendi. Tecnica e pratica. Edifici civili
- La grafica di PREGEO 10 su AutoCAD e ZWCad. Con CD-ROM
- La sicurezza nel cantiere. Ruoli, responsabilità, vigilanza. Con CD-ROM
- Impianti fotovoltaici. Manuale pratico per la progettazione e la manutenzione. Con CD-ROM
- IVA in Edilizia
- Le chiusure trasparenti. Manuale del vetro in edilizia
- L’ Iva in Edilizia
- Solai, scale e sbalzi. Con CD-ROM