
Trasparenza del bilancio e tutela del risparmio nei gruppi aziendali
di Azzali Stefano,Azzali Stefano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La pubblicazione presenta una parte dei risultati di ricerca del Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) finanziato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nel 2005 dal titolo Comunicazione del valore e tutela degli interessi istituzionali nei gruppi aziendali. Al progetto nazionale hanno partecipato ricercatori di Economia d’Azienda delle Università di Parma, Pisa e Trento che, facendo comune riferimento ai gruppi aziendali, hanno approfondito le potenzialità e i limiti di tre strumenti di controllo (bilanci consolidati, sistemi di controllo interni, bilanci sociali) per apprezzare il grado di tutela degli interessi istituzionali. Specificamente, il presente contributo focalizza l’attenzione sulle relazioni tra Trasparenza dell’informazione economico-finanziaria e tutela del risparmio nei gruppi aziendali. La trasparenza delle informazioni economico-finanziarie comprese nei bilanci d’impresa è un bene pubblico, ossia rappresenta una condizione per assicurare tutela alla collettività di interessi coinvolta nella gestione delle attività economiche (Coda, 1983). All’opposto una torre di Babele contabile (Allegrini, 2007) caratterizzata da differenti discipline e principi contabili conduce a bilanci con informazioni non comparabili nella simultaneità e nella successione temporale, che sono di ostacolo al valore della trasparenza. La tutela del risparmio con i bilanci si realizza attraverso informazioni utili agli stakeholder e, specificamente, agli investitori per assumere razionali decisioni economiche. Nei gruppi aziendali la trasparenza e l’utilità delle informazioni si realizza soprattutto con le informazioni comprese nei bilanci consolidati, ossia il reddito, il patrimonio netto e i valori elementari che compongono le sintesi di esercizio. I recenti casi di dissesto che hanno interessato numerosi gruppi aziendali dimostrano che la tutela del risparmio con bilanci consolidati trasparenti e utili è un obiettivo non ancora pienamente realizzato.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | management, contabilità |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 303 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 12-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788838665981 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gli dei erano astronauti. Il cosmo rivela il mistero di tutte le religioni
- Autodesk Revit Architecture 2013. La grande guida. Con CD-ROM
- Creare App per Android. Progettazione e sviluppo
- Il diluvio e le civiltà perdute
- Un master portatile in Business Admistration
- Adobe Dreamweaver CS4. Guida pratica
- HTML 5 & CSS 3. Guida all'uso
- Il libro che cambierà per sempre le nostre idee sulla Bibbia. Gli dei che giunsero dallo spazio? Una ricerca per liberi
- Supply Chain Management e Made in Italy
- Sviluppare applicazioni con iOS SDK