
Matematica generale
di Ricci Gianni (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La seconda edizione di "Matematica generale" esce in corrispondenza di una nuova regolamentazione dei corsi di studi. Nel caso della matematica, gli strumenti giudicati indispensabili per gli studenti dei corsi dell'area economica e aziendale comprendono anche quelli relativi alla valutazione finanziaria: per questa ragione in questa seconda edizione è stato aggiunto un capitolo (capitolo 10) contenente gli elementi principali della matematica finanziaria. Per quanto riguarda la matematica si assiste a un fenomeno apparentemente strano: lo studente universitario mostra di capire gli strumenti anche avanzati che vengono insegnati in un corso universitario, per poi entrare in difficoltà quando si tratta di usare le competenze di base che dovrebbero invece fare parte del patrimonio di conoscenze dello studente che si iscrive all'università. Si è così pensato di raccogliere gli argomenti di base della matematica "elementare" nel nuovo capitolo 0, inserendo anche molti esercizi e, soprattutto, stabilendo un filo logico tra i diversi strumenti in grado di aiutare lo studente a concentrare le energie su poche ma fondamentali conoscenze. In questa seconda edizione sono state inoltre inserite nuove applicazioni a problemi economici e sono stati inseriti nuovi esempi e le risposte agli esercizi proposti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | matematica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Collana di istruzione scientifica |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788838663055 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La sezione aurea. Storia di un numero e di un mistero che dura da tremila anni
- Piccola storia della matematica. Vol. 1
- La decisione. Comportamenti e scelte razionali dell'individuo
- Statistica. Dati, numeri e l'interpretazione della realtà
- Il matematico continua a curiosare
- Matematica senza paura. Pensare il mondo in numeri dai 4 ai 90 anni
- I numeri magici di Fibonacci
- Lezioni di analisi matematica
- La matematica dei social network. Una introduzione alla teoria dei grafi
- La formazione della teoria degli insiemi (scritti 1872-1899)