
Perché le zebre non si ammalano d'ulcera
di Sapolsky Robert M. (Autore)
|
Descrizione
Nonostante gli animali vivano di continuo situazioni di stress legate alla lotta per la sopravvivenza, sembra proprio che non si ammalino d'ulcera. Gli esseri umani, invece, che vivono situazioni di stress di varia natura precipitano nell'ansia e sviluppano una serie di patologie riconducibili all'esperienza dello stress. L'autore, biologo, intende spiegare che cosa accade a livello fisiologico quando un individuo è sottoposto a un'esperienza stressante per un lungo periodo di tempo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-1999 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788838637117 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Perché alle zebre non viene l'ulcera? La più istruttiva e divertente guida allo stress e alle malattie che produce. Con
- Lei lo chiama Monkeyluv... Amore di scimmia
- Perché alle zebre non viene l'ulcera? La più istruttiva e divertente guida allo stress e alle malattie che produce. Con
- Diario di un uomo scimmia
- L'uomo bestiale
- Perché alle zebre non viene l'ulcera? La più istruttiva e divertente guida allo stress e alle malattie che produce. Con
- L'uomo bestiale. Come l'ambiente e i geni costruiscono la nostra identità
- Perché alle zebre non viene l'ulcera? La più istruttiva e divertente guida allo stress e alle malattie che produce. Con
- Determinati. Biologia, comportamento e libero arbitrio
- Biologia del bene e del male. Come la scienza spiega il meglio e il peggio del comportamento umano
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi