
Geometria analitica con elementi di algebra lineare. Con aggiornamento online
di Abate Marco (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
Questo testo si rivolge agli studenti dei corsi di Geometria delle Facoltà di Ingegneria e di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. Gli autori presentano i principali argomenti di geometria analitica e di algebra lineare trattando a fondo sia l'aspetto teorico sia l'aspetto prettamente computazionale. L'attenzione alla didattica è la caratteristica principale del volume: ogni definizione è ampiamente motivata con esempi e spiegazioni, ogni capitolo è corredato da un ampio numero di esercizi consigliati e continue domande dirette al lettore spingono lo studente a una lettura attiva e partecipata. In questa terza edizione parte degli oltre 500 esercizi consigliati presenti nel testo sono stati corredati dalla soluzione in appendice.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | matematica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Scienze |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788838615146 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Geometria analitica con elementi di algebra lineare
- Matematica e statistica. Le basi per le scienze della vita
- Il Vino
- Algebra lineare
- Geometria
- Matematica e statistica. Le basi per le scienze della vita
- Card connect. Geometria analitica con elementi di algebra lineare
- Matematica e statistica. Le basi per le scienze della vita. Con Connect
- Matematica e statistica. Le basi per le scienze della vita. Con Connect
- Metodi matematici per l'economia e il management. Con Connect. Con e-book
- La sezione aurea. Storia di un numero e di un mistero che dura da tremila anni
- Piccola storia della matematica. Vol. 1
- La decisione. Comportamenti e scelte razionali dell'individuo
- Statistica. Dati, numeri e l'interpretazione della realtà
- Il matematico continua a curiosare
- Matematica senza paura. Pensare il mondo in numeri dai 4 ai 90 anni
- I numeri magici di Fibonacci
- Lezioni di analisi matematica
- La matematica dei social network. Una introduzione alla teoria dei grafi
- La formazione della teoria degli insiemi (scritti 1872-1899)