Il segreto di Padre Pio e Karol Wojtyla
di Tornielli Andrea (Autore)
|
Descrizione
Si incontrarono per la prima volta nel 1948, quando Karol Wojtyla, giovane pretino che studiava, a Roma, si recò per la prima volta a San Giovanni Rotondo a conoscere il misterioso frate con le stimmate. Quando poi nel 1962 Wanda Poltawska, un'amica di lunga data di Wojtyla, si ammalò gravemente per un cancro all'addome, il futuro papa, allora vescovo di Cracovia, non esitò a scrivere al frate di Pietrelcina che ammise con tono profetico: "A questo non si può dire di no". La donna guarì miracolosamente e Wojtyla gli inviò una commovente lettera di ringraziamento. Da allora uno stretto legame tenne saldamente legati il frate stimmatizzato e il pontefice polacco, un rapporto nel quale si combinarono stima, amicizia, elementi miracolosi e profetici.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788838485046 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il futuro e la speranza. Vita e magistero del cardinale Angelo Scola
- La fragile concordia. Stato e cattolici in centocinquant'anni di storia italiana
- Pio IX. L'ultimo papa re
- Paolo VI. L'audacia di un papa
- Sindone
- Paolo vi
- Santo subito. Il segreto della straordinaria vita di Giovanni Paolo II
- Pio XII
- I miracoli di Papa Wojtyla
- Inchiesta sulla resurrezione. Misteri, leggende e verità. Dai Vangeli al Codice da Vinci
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo