
Il mito delle acque in Oriente. Tra filosofia e storia delle religioni
di Terrin Aldo Natale (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il mito vedico della acque primordiali - che prende il nome dal dio Apam Napat - non rappresenta solo la cosmogonia dell'origine del mondo, ma è la cifra della storia religiosa e culturale dell'Antico Oriente. Apam Napat è un nume senza volto, una realtà senza consistenza, un essere senza identità, ma è anche l'anima del mondo, l'acqua da cui tutto nasce e a cui tutto alla fine ritorna. Costituisce il momento più alto di una visione di carattere simbolico e religioso, capace di mostrare la veridicità del mito nello spazio trascendentale che supera la scissione fra soggetto e oggetto, sacro e reale. Il mito è una narrazione che può essere diversamente interpretata - in chiave fenomenologica e ermeneutica - ma in esso è possibile sorprendere una validità universale che, nella prospettiva della storia comparata delle religioni, prende il nome di ciò che Rudolf Otto chiama senso - o apriori - religioso.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | altre religioni |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Il pellicano rosso. Nuova serie |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788837226206 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La religione. Temi e problemi
- Religione e neuroscienze. Una sfida per l'antropologia culturale
- Leitourghia
- Nuove religioni
- Mistiche dell'Occidente
- Introduzione allo studio comparato delle religioni
- Quale religiosità oggi
- Mistiche orientali contemporanee
- La natura del rito. Tradizione e rinnovamento
- Il respiro religioso dell'oriente
- Le religioni sono tutte sorelle. Cristianesimo, islam, ebraismo, buddismo: come le fedi del mondo si possono parlare
- La nuova coscienza di Maria Maddalena
- L'arte della felicità in un mondo in crisi
- Il libro del cavaliere Borri
- L'intuizione della realtà. Commenti al Dhammapada, il sentiero di Gautama il Buddha
- Il potere del mito. Intervista di Bill Moyers
- Homo ethicus. In cerca della soluzione
- Immaginare l'altro. Le religioni per un incontro indispensabile
- Come un fulmine che squarcia la notte
- Il verbo degli uccelli