Non più in commercio
Disegno e progetto delle barche a vela
Descrizione
Questo volume inizia il lettore alla capacità di capire e di valutare le azioni fisiche che interagiscono, in maniera a volte poco intuibile e spesso sorprendente e affascinante, sull'oggetto barca che naviga; aiuta a capire i "misteriosi" meccanismi attraverso i quali l'energia del vento, generato dal sole, si traduce in movimento e avanzamento dello scafo che interagisce con l'acqua. Si comprende allora come le forme della carena e della superficie velica, il disegno della deriva e della pala del timone, interagiscono ed influenzano un fatto naturale quale il navigare a vela. Il testo, di natura tecnica, possiede anche considerevole valore divulgativo e si rivolge a tutti coloro che nutrono nei confronti del navigare a vela interesse, attrazione e passione, non disgiunto dal desiderio di comprendere sempre più approfonditamente il comportamento della barca che naviga sul mare. Questo volume appartiene a quella felice categoria di opere che descrive, oltre alla parte scientifica e tecnica, quanto di seducente esiste dentro, intorno ed oltre l'affascinante mondo delle barche a vela. Una parte dell'opera si occupa della descrizione scientifica della barca; la parte restante descrive il mondo del disegno di questo oggetto mirabile analizzando le difficoltà e le tecniche per rappresentare su un supporto bidimensionale un solido nel quale le superfici che lo definiscono s'incontrano raramente con angoli retti. È dal disegno, dal mondo della rappresentazione che nascono le barche più belle.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | ingegneria |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | - |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788837116620 |
---|