
Caravaggio. Un ritratto somigliante. Ediz. illustrata
di Cappelletti Francesca (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Una vita turbolenta, un carattere iracondo e a tratti violento, numerose vicende giudiziarie di cui testimoniano documenti e biografi e la forza straordinariamente drammatica del suo stile, vissuta dai contemporanei e anche dagli spettatori moderni come una novità dirompente, sono all'origine delle interpretazioni che negli anni hanno portato a privilegiare di Caravaggio gli aspetti aneddotici rispetto alla lettura complessiva dell'opera e a suscitare interpretazioni approfondite e spesso in opposizione fra loro della sua opera. Il percorso biografico e artistico del pittore è scandito nel libro in tre tappe: l'apprendistato a Milano e i primi anni romani, a bottega presso il cavalier d'Arpino e altri maestri; l'attività per i grandi committenti e collezionisti a Roma il cardinale Del Monte, i Giustiniani - alla cui amicizia Caravaggio deve probabilmente gli incarichi più prestigiosi come le pale per le cappelle Contarelli e Cerasi; l'omicidio e la conseguente fuga verso Napoli, il soggiorno a Malta presso l'ordine dei Cavalieri, poi la Sicilia, fino al ritorno a Napoli e alla morte solitaria, in circostanze ancora oggi avvolte da qualche incertezza. A dipanare l'intricata matassa delle vicende artistiche e biografiche del pittore l'autrice ha dedicato anni di studio, fin da quando le sue ricerche archivistiche si intrecciarono con la riscoperta, a Dublino nel 1993, di un importante dipinto disperso di Caravaggio, la Cattura di Cristo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | pittura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Arte. Grandi monografie |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788837069506 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La collezione Pallavicini e il palazzo del giardino a Montecavallo. Ediz. illustrata
- Zurbarán. Ediz. illustrata
- Le belle. Ritratti femminili nelle stanze del potere
- Galleria Borghese. La guida
- Galleria Borghese. Guide
- Galerie Borghèse. Le guide
- Galleria Borghese
- Galleria Borghese. Ediz. inglese
- Galleria Borghese
- Galleria Borghese. Ediz. inglese
- La pittura su tavola del secolo XII. Riconsiderazioni e nuove acquisizioni a seguito del restauro della Croce di Rosano
- Bernardino Luini. Catalogo generale alle opere. Ediz. a colori
- Caravaggio sconosciuto. Le origini del Merisi, eccellente disegnatore, maestro di ritratti e di «cose naturali»
- Giuseppe Santomaso. Catalogo ragionato. Ediz. a colori
- La bella principessa di Leonardo da Vinci. Ritratto di Bianca Sforza. Ediz. illustrata
- Caravaggio's painting technique
- Il Ghirlandaio a Santa Maria Novella. La cappella Tornabuoni. Un percorso tra storia e teologia. Ediz. illustrata
- Pittori
- Botticelli
- Americani a Firenze. Sargent e gli impressionisti del nuovo mondo. Catalogo della mostra (Firenze, 3 marzo-15 luglio 201