
Giuseppe Capogrossi e l'architettura. La Cancellata della Facoltà di Giurisprudenza a Bari. Ediz. a colori
di Lacarbonara Roberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Giuseppe Capogrossi e l'architettura è un saggio dedicato alla grande Cancellata di Bari, scultura monumentale nonché vero e proprio testamento artistico di Capogrossi (1900-1972), installata attorno alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università "Aldo Moro" di Bari. In occasione del cinquantenario dell'opera, l'autore ricostruisce un percorso a ritroso rileggendo i temi della formula astrattista e la qualità intimamente architettonica della pittura di Capogrossi. Il volume indaga tanto la produzione segnica quanto i fondamentali rapporti con il mondo della progettazione, rintracciando documenti inediti nel percorso professionale svolto tra numerose collaborazioni con architetti come Moretti, Libera, Luccichenti, Monaco e Sacripanti. Tra gli interventi analizzati, il soffitto dello Scalone della Triennale di Milano, il Cinema Airone di Roma, il Palazzo Confindustria di Roma, l'ex convento dei Cappuccini di Gubbio, il progetto per il Padiglione italiano per l'Esposizione Universale di Osaka, 1970, e numerosi altri contributi nell'ambito della decorazione e del disegno per l'architettura.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | pittura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Arte |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788836653270 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Estetica sociale e relazionale. Studi di antropologia dell'immaginario e sociologia della comunicazione
- Ars maiora. Antichi linguaggi, stili e tecniche nell'arte contemporanea
- Arte da curare. Curatela, critica d'arte e arte della critica
- Estetica sociale e relazionale. Studi di antropologia dell'immaginario e sociologia della comunicazione
- Passages/paysages
- Sotto le palpebre del giorno. Erich Turroni. Omaggio a Kurt Vonnegut. Ediz. illustrata
- Ennio Tamburi. Mappe di luoghi impossibili. Ediz. illustrata
- La pittura su tavola del secolo XII. Riconsiderazioni e nuove acquisizioni a seguito del restauro della Croce di Rosano
- Bernardino Luini. Catalogo generale alle opere. Ediz. a colori
- Caravaggio sconosciuto. Le origini del Merisi, eccellente disegnatore, maestro di ritratti e di «cose naturali»
- Giuseppe Santomaso. Catalogo ragionato. Ediz. a colori
- La bella principessa di Leonardo da Vinci. Ritratto di Bianca Sforza. Ediz. illustrata
- Caravaggio's painting technique
- Il Ghirlandaio a Santa Maria Novella. La cappella Tornabuoni. Un percorso tra storia e teologia. Ediz. illustrata
- Pittori
- Botticelli
- Americani a Firenze. Sargent e gli impressionisti del nuovo mondo. Catalogo della mostra (Firenze, 3 marzo-15 luglio 201