
Pablo Echaurren. Neander tales. Opere-Works 2020-2022. Ediz. a colori
di Schiaffini I. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo libro presenta per la prima volta una selezione dei lavori realizzati da Pablo Echaurren negli ultimi tre anni: cinquanta scatole, vetrine da Wunderkammern, teatri della fantasia, diorami o case di bambole, dove le abituali coordinate del tempo e dello spazio sono arbitrariamente sovvertite al fine di avviare una riflessione personale sulla genesi e sui destini dell'umanità. Punto di partenza la contestazione dell'onnipotenza del progresso tecnologico, messa in scacco da guerre, sperequazioni sociali e virus. Interrogativi che dalla storia si riflettono sulla preistoria, suscitando domande cruciali e al contempo paradossali: e se l'Homo sapiens, presuntuosamente collocatosi al vertice della piramide evolutiva degli esseri viventi, capace di dominare e trasformare l'ambiente come nessun altro prima di lui, non avesse prevalso e al suo posto fosse sopravvissuta un'altra specie? Il Neanderthal diviene dunque l'emblema degli ultimi, degli emarginati, degli scarti del sistema. L'autore si pone nella posizione di chi vuole riscrivere il proprio albero genealogico rimescolando le carte ma senza tradire o falsificare i dati finora raggiunti dalla ricerca scientifica relativa agli studi sull'evoluzione umana. Alla prospettiva paleoantropologica si è saldato il punto di vista anartistico di Echaurren, che ha fatto della critica allo statuto dell'opera d'arte e al suo sistema mercantile una costante dichiarata del suo agire.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | pittura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Arte |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788836650736 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La pittura su tavola del secolo XII. Riconsiderazioni e nuove acquisizioni a seguito del restauro della Croce di Rosano
- Bernardino Luini. Catalogo generale alle opere. Ediz. a colori
- Caravaggio sconosciuto. Le origini del Merisi, eccellente disegnatore, maestro di ritratti e di «cose naturali»
- Giuseppe Santomaso. Catalogo ragionato. Ediz. a colori
- La bella principessa di Leonardo da Vinci. Ritratto di Bianca Sforza. Ediz. illustrata
- Caravaggio's painting technique
- Il Ghirlandaio a Santa Maria Novella. La cappella Tornabuoni. Un percorso tra storia e teologia. Ediz. illustrata
- Pittori
- Botticelli
- Americani a Firenze. Sargent e gli impressionisti del nuovo mondo. Catalogo della mostra (Firenze, 3 marzo-15 luglio 201