
False credenze. Cosa spinge persone razionali a credere a storie completamente irrazionali
di Ariely Dan (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Tutti noi abbiamo a che fare quotidianamente con il problema della disinformazione: dai social media ai dibattiti politici, dalle conversazioni casuali al supermercato a quelle con i nostri affetti più cari. Dan Ariely, uno dei maggiori studiosi di economia comportamentale dei nostri tempi, spiega che per comprendere l'oscuro fascino della disinformazione dobbiamo prima indagare il funzionamento delle "false credenze", un meccanismo innato in tutti noi che può portare chiunque a disconoscere verità accertate in favore di narrazioni alternative, fino ad abbracciare vere e proprie teorie del complotto. False credenze è un'illuminante esplorazione del lato umano della crisi dell'informazione che stiamo vivendo e mette a fuoco le componenti chiave (emozionali, cognitive, di personalità e sociali) che trascinano le persone nella spirale delle fake news. Anche se nessuno di noi è immune a questa minaccia, conoscere la psicologia di questi fenomeni ci rende più resistenti alle loro lusinghe, sia come individui sia come società, e rende evidente come la soluzione al problema non debba passare per il conflitto, ma per l'empatia. La disinformazione è prima di tutto un problema umano e prima capiamo questo, prima potremo cominciare a diventare parte della soluzione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788836201785 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- The upside of irrationality
- Prevedibilmente irrazionale. Le forze nascoste che influenzano le nostre decisioni
- Predictably irrational
- The upside of irrationality
- Predictably irrational revised and expanded ed.
- The honest truth about dishonesty
- The honest truth about dishonesty
- Perché. La logica nascosta delle nostre motivazioni
- Prevedibilmente irrazionale. Le forze nascoste che influenzano le nostre decisioni
- David dimentica di fare i compiti. Ho tutto fuori controllo
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi