
Poteri pubblici e servizi privatizzati. L'«idea» di servizio pubblico nella nuova disciplina interna e comunitaria
di Iannello Carlo (Autore)
|
Descrizione
Tra gli argomenti trattati: Considerazioni introduttive: l'"idea di servizio pubblico" tra istanze sociali e richieste del mercato; I servizi pubblici nell'ordinamento interno. La nozione di servizio pubblico dalle origini alla deregulation; I servizi pubblici nell'ordinamento comunitario: un difficile compromesso tra le richieste del mercato e i principi del servizio public à la française. Le differenze tra diritto scritto e il "diritto" giurisprudenziale; I "nuovi" servizi pubblici tra revisione costituzionale e discipline di settore; Le "nuove" forme di intervento pubblico nel settore dei servizi privatizzati.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Seconda Univ. Na-Dip. discipline giuspub. |
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788834855973 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Salute e libertà. Il fondamentale diritto all'autodeterminazione individuale
- L'interpretatio abrogans dell'art. 32 della Costituzione. L'obbligo vaccinale per il Sars-Cov-2 e le ordinanze di rinvio
- Salute e libertà. Il fondamentale diritto all'autodeterminazione individuale
- Lo stato del potere. Politica e diritto ai tempi della post-libertà
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore