
La conferenza episcopale marchigiana. Vol. 1: Aspetti ecclesiali e attività pastorale (1891-2003).
di Fabbri Alberto (Autore)
|
Descrizione
Nell'odierna organizzazione ecclesiastica sono previste le Conferenze episcopali nazionali le cui funzioni sono sempre più significative tanto da costituire un punto di riferimento per tutto l'episcopato di uno Stato, sia in ordine all'attività pastorale, sia in riferimento alle relazioni con la società civile, anche istituzionalmente organizzata. Accanto a queste si annoverano Conferenze episcopali regionali, con una limitata attività a carattere essenzialmente pastorale. Lo studio di Alberto Fabbri sulla Conferenza Episcopale Marchigiana, istituzione con un'attività più che centenaria, che va dal periodo immediatamente successivo all'unificazione italiana fino ai nostri giorni.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2003 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788834834978 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I giudici di Montepulciano
- Chianciano fegato sano
- Unione europea e fenomeno religioso. Alcune valutazioni di principio
- Leggenda Juventus. Sei titoli consecutivi
- Mito Juventus. 7 scudetti consecutivi
- La chiesa della Madonna della Rosa in Chianciano Terme
- Bagni di Chianciano dalla fine dell'800 al 1925. La trasformazione di una comunità fra cronaca e storia
- A Chianciano si parla(va) così. Parole, modi di dire, motti proverbiali della parlata chiancianese in uso e in disuso
- Il diritto allo spazio di preghiera tra laicità e pluralismo religioso
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo