
Il grande ritorno. Giorgio de Chirico e la Neometafisica
di Canova Lorenzo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo volume dedicato alla Neometafisica di Giorgio de Chirico parte dalla posizione speciale di chi si trova ad analizzare l'opera dell'artista iniziando dalla sua ultima stagione, in una sorta di percorso a ritroso che si cala fino alle origini della pittura Metafisica attraversando tutte le fasi di una carriera lunga e complessa. Questa ricerca, infatti, è possibile non solo valutando la stagione neometafisica nella sua novità e originalità di contributi (che ormai non può essere più messa in discussione), ma anche nelle sue profonde relazioni con i molti e articolati periodi che l'hanno preceduta. Tutto ciò è del resto giustificato da quello che lo stesso de Chirico ha scritto, ricordando che per guardare dentro la sua opera, "per 'capire' certi misteri bisogna 'girare la posizione'; gli attacchi frontali non servono a nulla (...) per capire una creazione eccezionale e vasta bisogna cominciare a scavare 'dietro' l'opera; mai puntare lo sguardo sulla superficie con la speranza di avanzare in profondità, ma cominciare dalle quinte, cominciare dal fondo, per giungere alla superficie ed alla ribalta" (Dalla Prefazione del libro).
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | pittura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I libri di Giorgio de Chirico |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788834606070 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Massimo Giannoni
- Visione romana. Percorsi incrociati nell'arte del Novecento
- La luce oscura della materia. Opere di Roberto Almagno e Sandro Sanna. Ediz. multilingue
- La Rètina Lucente. 57° mostra nazionale d'arte contemporanea «Premio città di Termoli». Ediz. illustrata
- Arrigo Musti. Ediz. italiana e inglese
- Bruno Canova la memoria della shoah
- Sul confine delle immagini. Rassegna di arti visive 2017. Catalogo della mostra (Campobasso, 20 maggio-10 giugno 2017).
- Mémoires de la forêt-Memorie del bosco. Mostra personale di Roberto Almagno. Ediz. bilingue
- Arianna Matta. Glitch. Ediz. italiana e inglese
- La pittura su tavola del secolo XII. Riconsiderazioni e nuove acquisizioni a seguito del restauro della Croce di Rosano
- Bernardino Luini. Catalogo generale alle opere. Ediz. a colori
- Caravaggio sconosciuto. Le origini del Merisi, eccellente disegnatore, maestro di ritratti e di «cose naturali»
- Giuseppe Santomaso. Catalogo ragionato. Ediz. a colori
- La bella principessa di Leonardo da Vinci. Ritratto di Bianca Sforza. Ediz. illustrata
- Caravaggio's painting technique
- Il Ghirlandaio a Santa Maria Novella. La cappella Tornabuoni. Un percorso tra storia e teologia. Ediz. illustrata
- Pittori
- Botticelli
- Americani a Firenze. Sargent e gli impressionisti del nuovo mondo. Catalogo della mostra (Firenze, 3 marzo-15 luglio 201