
La scuola di New York. Origini, vicende, protagonisti
di Tedeschi Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nell'immediato secondo dopoguerra New York assume un ruolo di primo piano nel campo dell'arte fino a diventarne, nei decenni successivi, la capitale mondiale. Il processo, al quale contribuirono mercanti d'arte, critici e musei, venne attivato da un gruppo di artisti che, già negli anni Trenta, coltivavano la propria esperienza in alternativa rispetto alla lezione dell'arte europea, direttamente conosciuta anche attraverso i molti autori trasferitisi negli USA fra gli anni Trenta e Quaranta. La generazione di artisti americani, che comprende Gorky, Pollock, Rothko, de Kooning, Motherwell, Newman, Still, e molti altri con loro e dopo di loro, è stata protagonista di un'avventura eccezionale, ponendosi presto all'avanguardia delle ricerche internazionali. Le loro voci sono unite non tanto dall'affermazione di un'estetica comune, quanto dall'energia e dalle capacità che l'opera e la riflessione critica da ciascuno individualmente esercitate hanno saputo offrire alla trasformazione della pittura, con la realizzazione di dipinti di forza autonoma, spesso di grandezze inusitate. La loro 'rivoluzione' è fatta di scoperte personali, di intuizioni immediate, ma anche di corrispondenze con una dimensione interiore e meditativa sui grandi 'miti' della cultura americana: gli spazi della 'nuova frontiera', lo 'spirito dei pionieri', i valori dell'individualità e della libertà.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | arte |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Università/Ricerche/Storia dell'arte |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788834318669 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il mondo ridisegnato. Arte e geografia nella contemporaneità. Ediz. illustrata
- La scuola di New York. Origini, vicende e protagonisti
- 1963 e dintorni
- Sergio Dangelo. Les Rendez-VousThe DatesGli appuntamenti
- Spatial explorations. Ediz. italiana e inglese
- Luoghi di transizione. Forme e immagini di «passaggio», fra arte e architettura
- Rubrica dei servizi demografici. Guida pratica per la ricerca delle diposizioni normative e della prassi
- Alien. Un perfetto organismo
- Qui è altrove. Del sacro e dello spirituale nell'arte contemporanea. Ediz. a colori
- Francesco Somaini. La stagione americana. Catalogo della mostra (Prato, 24 novembre 2018-2 settembre 2019). Ediz. italia
- L'arte contemporanea. Tra mercato e nuovi linguaggi
- L'ultimo cavaliere: le piccole sorelle di Eluria. La torre nera. Vol. 7
- Tatini
- Intrecci e trame. Tessere, cucire, ricamare. Il lavoro delle donne tra manifattura domestica e artigianato d'arte
- Antimagia. Vol. 1
- V. B. Rose. Vol. 3
- Il mio quaderno delle Dolomiti... ancora più belle se colorate
- Paolo Borsellino. L'agenda rossa
- The hive
- Bob Recine. Alchemy of beauty. Ediz. illustrata