
Misticismo cristiano e buddhista
di Suzuki Daisetz Taitaro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Daisetz Teitaro Suzuki è stato uno degli esponenti più autorevoli per quanto riguarda gli aspetti mistici delle religioni cristiane e orientali. In questa chiara esposizione degli elementi essenziali del misticismo, Suzuki ha preso come esempi il buddhismo zen e shin dell'oriente e le riflessioni di Meister Eckhart, spiegando come possano incontrarsi su un terreno comune. Proseguendo nella considerazione del buddhismo shin, Suzuki dimostra che le differenze superficiali tra zen, shin e confessioni cristiane sono molto meno importanti della loro comune espressione delle stesse intuizioni fondamentali. L'ultima parte del libro contiene una scelta di scritti di mistici giapponesi che costituisce di per sé un documento unico. Suzuki è padrone indiscusso della sua materia, e questo libro interesserà profondamente tutti coloro che studiano il pensiero religioso.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | altre religioni |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Civiltà dell'Oriente |
Data Pubblicazione: | 01-1972 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788834002766 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Saggi sul buddhismo Zen. Vol. 1: Una spiegazione chiara e precisa dello zen
- Saggi sul buddhismo zen. Vol. 3: La trasformazione del buddhismo e l'Influenza dello zen sulla cultura giapponese
- Saggi sul buddhismo zen. Vol. 2: La pratica del koan
- Discorsi sullo zen
- Manuale di buddhismo zen
- Il buddismo shin
- Introduzione al buddhismo zen
- La dottrina zen del vuoto mentale
- Lo Zen e la cultura giapponese
- Lo Zen e la cultura giapponese
- Le religioni sono tutte sorelle. Cristianesimo, islam, ebraismo, buddismo: come le fedi del mondo si possono parlare
- La nuova coscienza di Maria Maddalena
- L'arte della felicità in un mondo in crisi
- Il libro del cavaliere Borri
- L'intuizione della realtà. Commenti al Dhammapada, il sentiero di Gautama il Buddha
- Il potere del mito. Intervista di Bill Moyers
- Homo ethicus. In cerca della soluzione
- Immaginare l'altro. Le religioni per un incontro indispensabile
- Come un fulmine che squarcia la notte
- Il verbo degli uccelli