
Autoanalisi. Come e fino a che punto ci si può analizzare da se stessi
di Horney Karen (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo libro mostra come e fino a che punto l'individuo possa analizzare se stesso. Le persone si rivolgono sempre più alla psicoanalisi non solo perché soffrono di depressioni, fobie o in genere di problemi clinici, ma anche perché sentono che intimi fattori frenano o danneggiano i loro rapporti con gli altri. Un aiuto professionale non può essere a disposizione di tutti, ecco perché potersi autoanalizzare diventa tanto importante. Offrire le scoperte della psicoanalisi all'individuo perché ne usufruisca in misura delle sue difficoltà è l'obiettivo che Karen Horney si prefisse con questo libro, per il quale la definizione di 'classico' non è eccessiva.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Cambiare se stessi |
Data Pubblicazione: | 01-1950 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788834000717 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi