
Sulla psicoanalisi
di Musatti Cesare (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La prima panoramica sul lavoro clinico dello psicoanalista italiano più noto al grande pubblico, curatore dell’edizione italiana delle Opere di Freud. Grande terapeuta, divulgatore di alto profilo ed estrema chiarezza, Cesare Musatti scrisse sia contributi decisivi sul funzionamento della psiche - il suo Trattato di psicoanalisi rimane ancora oggi la migliore introduzione alla teoria e alla tecnica di ispirazione freudiana ed è adottato in più di una facoltà di Psicologia - sia interventi su riviste e giornali, che toccano svariati temi sociali e culturali, consentendo a un pubblico largo di cogliere le emergenze dell’inconscio nelle vicende della vita quotidiana. Questo è l’unico libro in cui il lettore trova condensato il sapere di Musatti sulla psicoanalisi intesa come teoria, pratica clinica e strumento per leggere la realtà nei suoi vari aspetti. Un percorso che attinge a una vastissima esperienza terapeutica, ma anche all’impegno civile e a una viva curiosità intellettuale. Nella curvatura dei diversi capitoli si dispongono concentricamente decenni di riflessione, lavoro clinico, spunti autobiografici, prese di posizione pubbliche.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 352 |
Collana: | Nuova cultura |
Data Pubblicazione: | 05-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788833923345 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi