
Einstein "sottile è il signore"
La scienza e la vita di Albert Einstein
di Pais Abraham (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
«Sottile è il Signore, ma non malevolo». Con questa frase, Einstein commentava nel 1921 alcuni dati (poi rivelatisi errati) che avrebbero potuto mettere in crisi la sua teoria della relatività. Guidato da un marcato senso estetico, oltre che da una logica stringente, il pensiero einsteiniano si opponeva naturalmente a ogni complicazione non necessaria, sempre teso a ricercare la più semplice ed elegante delle spiegazioni al più complesso dei problemi. Dotato di una tenacia fuori dal comune, Einstein visse da solitario nella vita come nella scienza, spesso contro corrente, giungendo così ad alcune delle più eclatanti scoperte del XX secolo. Questa biografia, scritta da un suo allievo e amico, resta a tutt’oggi insostituibile e insuperata per chi voglia ripercorrere il cammino scientifico e umano del grande fisico.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scienze pure |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 676 |
Collana: | Grandi pensatori |
Data Pubblicazione: | 02-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788833922911 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Viva la scienza
- Il telescopio di Galileo
- La bussola del piacere. Ovvero perché junk food, sesso, sudore, marijuana, vodka e gioco d'azzardo ci fanno sentire bene
- La scienza e dio
- Il Nobel e l'impostore. Fatti e misfatti alle frontiere della scienza
- Einstein "sottile è il signore"
- Breve storia di (quasi) tutto
- La scienza non ha bisogno di Dio
- Sotto una cupola stellata. Dialogo con Marco Santarelli su scienza ed etica
- Evoluzionismo a confronto