
Levare la mano su di sé
di Améry Jean (Autore)
|
Descrizione
Dopo 'Intellettuale a Auschwitz' e 'Rivolta e rassegnazione', è l'ultimo elemento del trittico che Améry, formatosi nella Vienna fra le due guerre, ha dedicato al suo teorema esistenziale. Una difesa del suicidio, atto liberatorio puro, ultima ed estrema ribellione, difesa dei valori universali dell'uomo.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 128 |
Collana: | Varianti |
Data Pubblicazione: | 01-1991 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788833905587 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Intellettuale a Auschwitz
- Intellettuale ad Auschwitz
- Rivolta e rassegnazione
- Charles Bovary medico di campagna: ritratto di un uomo semplice
- Intellettuale ad Auschwitz
- Levar la mano su di sé. Discorso sulla libera morte
- Rivolta e rassegnazione. Sull'invecchiare
- Il nuovo antisemitismo. Interventi, 1969-1978
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi