
I sepolcri dei Medici. Traslazioni, esumazioni, ricognizioni (1467-2019) La storia. La cronaca. Due casi emblematici
di Ferri Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Concepito con l'intento di fornire un quadro completo delle traslazioni, esumazioni e ricognizioni delle sepolture medicee che si sono svolte negli ultimi sei secoli, il volume si articola in tre parti e si dipana attraverso 23 capitoli. I primi 16 costituiscono "La Storia" e vanno dalla prima traslazione di un Medici di cui si ha testimonianza scritta - quella relativa al deposito funebre di Cosimo il Vecchio nel 1467 - fino all'operazione di Pieraccini e Genna che si aprì nel 1945 e si esaurì dopo circa un ventennio. I cinque capitoli successivi costituiscono "La Cronaca", scritti con un taglio più giornalistico e comprendenti sia il Progetto Medici (la più ambiziosa operazione di studio scientifico dei depositi funebri del ramo granducale dei Medici), sia le altre operazioni successive. Vi è infine una terza parte in cui trovano spazio "Due casi emblematici", ovvero le ricostruzioni documentarie sia della ricerca del luogo di sepoltura della granduchessa Bianca Cappello, sia dei "viaggi" post mortem che il deposito funebre di Cosimo I de' Medici ha compiuto all'interno (e fuori) del complesso laurenziano di Firenze tra il 1574 e il 2004.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788833841021 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Firenze nascosta. Alla scoperta dei tesori della cultura. Vol. 2: I beni archeologici e architettonico
- Firenze nascosta... Alla scoperta dei tesori della cultura
- La vera storia dei cantucci e dei biscotti di Prato. Ediz. illustrata
- Discorsi in cucina
- Dove guardi
- I medici riesumano i Medici. Cronaca di una straordinaria avventura alla scoperta dei segreti della grande dinastia fior
- Feste e tradizioni popolari della Toscana
- Edizioni del XVI secolo del Fondo Mabellini. Biblioteca comunale federiciana di Fano. Ediz. illustrata
- Per certi versi
- La finestra sul nulla
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory