049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788833832753 - Storia del costituirsi di un modo mentale. La prospettiva rinascimentale

Storia del costituirsi di un modo mentale. La prospettiva rinascimentale

di Beltrame Renzo (Autore)

Biblion

18,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 15 giorni lavorativi
 

Descrizione

La prospettiva oltre che un fatto di grande interesse per la storia delle arti visive, è un fenomeno tuttora radicato nella nostra vita quotidiana attraverso la fotografia, il cinema e la televisione, perché gli obiettivi impiegati nelle riprese ci spesso effetti riconducibili in tutto o in parte a delle prospettive lineari. Il saggio ripercorre la nascita della prospettiva moderna, con Filippo Brunelleschi nella Firenze del primo '400, e la sua prima codificazione in un trattato, il De Pictura di Leon Battista Alberti. Due i punti di vista assunti: vi è un punto di vista storico, volto essenzialmente a ricostruire le due tavole prospettiche come prodotto di Brunelleschi. Un fatto che è studiato come irripetibile in quanto lo si pensa datato e legato a una particolare persona. Vi è poi un punto di vista scientifico che vede nella prospettiva rinascimentale un fatto cognitivo di cui si indaga la struttura e le modalità con le quali si è costituito e socializzato. L'accento è posto qui sui problemi, in parte comuni a ogni nuovo fatto cognitivo, in parte peculiari agli specifici costrutti mentali messi in gioco dalla prospettiva.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:arte
Volumi:0
Pagine:0
Collana:-
Data Pubblicazione:01-2022
Lingua:Ita
ISBN:9788833832753

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy