
I deserti di Atlantide. Un'indagine scientifica speculativa sulla possibile veridicità storica di Atlantide
di Montoro Alessandro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Atlantide è da sempre una chimera che ha affascinato intere generazioni. Questo testo adotta un approccio scientifico e sociologico per svelare una possibile verità dietro la leggenda della famosa città perduta, forse situata un tempo nell'Occhio di Richat, nel cuore di un Sahara verde e rigoglioso. Atlantide non è descritta come un semplice mito, ma come una realtà storica che si oppose ai Greci di Atene per il controllo del Mediterraneo. La sua catastrofe avvenne a causa dell'esondazione del Mar Mediterraneo, che inondò l'Africa Nordoccidentale costringendo i sopravvissuti a disperdersi. Alcuni trovarono rifugio nelle montagne dell'Atlante, dando origine ai Berberi, mentre altri fondarono la civiltà egiziana o raggiunsero le Canarie, lasciando tracce nei Guanci. Con un'attenzione costante alla realtà l'autore collega con cura i vari fili della narrazione, invitando il lettore a esplorare le sabbie del Sahara anziché i soliti fondali oceanici. Ne emerge un quadro nuovo e fresco sulla famosa città perduta: Atlantide come non l'avete mai vista.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | usi e costumi, attualità |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | De ortibus et occasibus |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788833816692 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Tutti santi me compreso
- È quella d'anno se la conoscete. Tradizioni rituali itineranti in Casentino. Con CD Audio
- Raud al atir. Arte d'amare araba
- L'arte di non dire la verità
- Qual è il tuo «tallone da killer»? Massime, motti e modi di dire ereditati da greci e latini
- Manuale per sopravvivere agli zombi
- Aldilà
- Storie estreme e storie future. Il Museo delle Terre di Confine di Sonnino. Ediz. illustrata
- Fiabe e leggende norvegesi
- Malabruzzo