
Gioacchino Volpe nello specchio del suo archivio. Vol. 2: Qualcosa se ne salvò. L'«opera... che non è mai stata scritta»
di Grilli Lorenzo (Autore) Passione Scrittore selfpublishing
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Trattasi di un saggio di storia della storiografia, secondo di tre, supportato da molto materiale archivistico, tutto inedito, proveniente dal fondo Volpe presso la biblioteca Baldini di Santarcangelo di Romagna. Tra i materiali, molti appunti di studio e di lezione sul rapporto medioevale tra Stato e Chiesa già parte del suo "Disegno di un'opera... che non è stata mai scritta" sulla origine dei Comuni; altri ma collegati appunti presumibilmente utilizzati per le conferenze tenute nell'aprile 1912 presso la Biblioteca filosofica di Firenze; due cicli di lezioni di storia della storiografia del primo dopoguerra.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | geografia e storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788833779362 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gioacchino Volpe nello specchio del suo archivio. Vol. 3: Di una ribadita coerenza storiografica. Il Professor Volpe all
- Gioacchino Volpe nello specchio suo archivio. Vol. 1: Qualcosa se ne salvò: la tesi di laurea e le lezioni su Bonifacio
- Gioacchino Volpe nello specchio del suo archivio. Vol. 3: Di una ribadita coerenza storiografica. Il Professor Volpe all
- Domande e verifiche. Storia. Ottocento e Novecento
- Scelte fatali. Le decisioni che hanno cambiato il mondo. 1940-1941
- 50 grandi eventi. Storia
- Le luci del Titanic
- Titanic. La vera storia
- Il franco tiratore. Bibliografia degli scritti di Franco Cardini (1957-2011)
- In nomine Dei et regum
- World and global history. Research and teaching
- Gli ultimi giorni. 28 aprile-2 maggio 1945
- Storia. Vol. 3: Dall'unità d'Italia ai giorni nostri